video suggerito
video suggerito

Arshavin: l’ex Zenit San Pietroburgo e Arsenal riparte dal Kazakistan

L’attaccante russo, che giocò anche nella squadra allenata da Luciano Spalletti, ha ufficializzato il suo passaggio al club kazako del Kairat Almaty.
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Immagine

Una delle stelle più luminose del calcio russo è pronta a rimettersi in gioco nel difficile campionato del Kazakistan. Andrej Arshavin, giocatore che nel 2006 fu eletto calciatore dell'anno nella sua madre patria, ripartirà dunque dal campionato kazako dopo l'infelice esperienza nel Kuban di Krasnodar: club sovietico nel quale ha giocato soltanto in otto occasioni e dal quale si è separato nelle scorse settimane. L'ufficialità del trasferimento di Arshavin in Kazakistan, è arrivata dal Kairat Almaty. La società già vincitrice di due titoli (nel 1992 e nel 2004) e di cinque coppe nazionali, ha comunicato la firma e l'arrivo ufficiale del 34enne attaccante russo grazie alle foto pubblicate sui vari profili social del club, nelle quali si vede il giocatore indossare la sua nuova maglia da gioco. Con quasi 100 reti in carriera, oltre agli assist vincenti "sfornati" anche con la maglia della nazionale russa, e cresciuto nelle giovanili del Lokomotiv Mosca, Arshavin ha trovato fama e successo grazie all'esordio nello Zenit.

Le vittorie con la maglia dello Zenit

Con la compagine di San Pietroburgo, il giocatore ha vinto di tutto in Russia, ma anche in Europa dove è riuscito ad alzare, grazie alla guida di Dick Advocaat, la Coppa Uefa e la Supercoppa europea del 2008 dopo aver eliminato e battuto club europei di primo piano come Villarreal, Marsiglia, Bayer Leverkusen, Bayern Monaco e Rangers. Il trequartista russo, che a maggio compirà 35 anni, è già arrivato ad Almaty e si è già allenato con i suoi nuovi compagni in attesa del suo esordio nel torneo kazako. Una nuova avventura che, però, non gli permetterà di scendere in campo con la sua nazionale nel mondiale che verrà disputato tra due anni proprio in Russia. La storia d'amore tra Arshavin e l'ex squadra allenata da Fabio Capello, è infatti finita nel 2012 dopo più di 70 partite e 17 gol all'attivo.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views