Arsenal, pronti 100 milioni per il mercato: Cech e Jackson Martinez obiettivi primari

L'Arsenal irrompe sul mercato: i Gunners, che quest'anno non sono andati oltre un quarto posto in Premier ed un'ennesima eliminazione agli ottavi di Champions, solo in parte compensata dalla vittoria in F.A. Cup, vogliono tornare a vincere sia in campionato che in Europa. E per farlo, vogliono investire alla grande: la dirigenza avrebbe infatti preparato ben 100 milioni di euro da investire sul mercato per strappare quei rinforzi di cui Wenger ha bisogno, un po' in tutti i reparti. La sensazione è quella che arriveranno almeno tre top-player: uno in difesa, uno a centrocampo ed uno in attacco. I nomi su cui starebbero lavorando i Gunners sono dieci: cinque in difesa (due portieri e tre difensori), tre centrocampisti e due attaccanti.
Difesa. In primis, l'Arsenal pensa ad un nuovo portiere: il nome caldo è Petr Cech del Chelsea. Il giocatore potrebbe essere interessato al trasferimento, qualora rientrasse Thibault Courtois in prestito dall'Atletico Madrid. Altrimenti, l'alternativa è Victor Valdes: svincolato dal Barcellona, potrebbe firmare a costo zero per l'Arsenal. L'unica tegola riguarda l'elevato stipendio che percepisce. In difesa, i nomi sono tre: il primo è quello di Serge Aurier del Tolosa, che piace tantissimo a Wenger; il secondo per indice di gradimento è quello di Micah Richards del Manchester City, valutato circa 6 milioni di euro: estremamente versatile, e tifosissimo dell'Arsenal stesso, potrebbe essere il rinforzo ideale per il reparto arretrato. Il terzo nome è quello di Callum Chambers del Southampton, un classe 1995 considerato da molti l'astro nascente del calcio inglese.
Centrocampo. Tre anche i nomi per la linea mediana: il sogno è Lars Bender, già seguito la scorsa stagione. Il fratello gemello di Sven, giocatore del Borussia Dortmund, è valutato 20 milioni di euro, ma possiede tutte le caratteristiche necessarie per ben figurare nel centrocampo di Wenger. Probabile un nuovo assalto, dopo i no della dirigenza del Bayer Leverkusen incassati lo scorso anno dai Gunners. L'altro grande nome è quello di Ikay Gundogan, centrocampista del Borussia Dortmund: ma il suo cartellino è valutato troppo dalla dirigenza giallonera, e per l'Arsenal c'è il timore che sia un affare irrealizzabile. Il terzo obiettivo è quello più facilmente raggiungibile: Morgan Schneiderlin del Southampton, che ha una valutazione bassa ma un'alta considerazione nell'ambiente dei Gunners, sebbene non si tratti di un nome, sulla carta, in grado di garantire il salto di qualità.
Attacco. Il vero punto debole dell'Arsenal è forse l'attacco: la dirigenza dei Gunners cerca con insistenza un giocatore capace di segnare quella quantità di gol necessaria per tentare l'assalto a Premier e Champions League, ma i nomi sul mercato sono pochi. Dopo aver perso lo scorso Gonzalo Higuain dal Real Madrid, passato al Napoli e che non ha intenzione di andare via dopo appena un anno, l'Arsenal vuole realizzare un vecchio sogno: Loic Remy, del Queens Park Ranger. Da sempre accostato al mercato dei londinesi, potrebbe essere finalmente ingaggiato quest'anno. Altrimenti, l'altro tentativo andrà nella direzione del Portogallo: nel Porto c'è infatti quel Jackson Martinez inseguito da mezza Europa, sul quale però grava una clausola rescissoria di 40 milioni di euro. Troppi, forse, per le casse dell'Arsenal, che andrebbero così a bruciare quasi metà del budget disponibile.