Arsenal-Bayern Monaco diretta live Champions League 2013/2014 (FOTO/VIDEO)

Fine partita. Vince il Bayern Monaco, 2-0 secco e passaggio del turno ipotecato!
91′ – Palo di Kroos, sta dilagando il Bayern adesso!!!
88′ – Raddoppio del Bayern Monaco!!! Muller dimenticato da Flamini, deve solo appoggiare in rete di testa per trafiggere Fabianski! Anche l'anno scorso segnò il 2-0, come Kroos siglò il primo! Si ripetono le scene!
82′ – Ci prova ancora Robben, ma il suo tiro è preda di Fabianski.
79′ – Ultimo cambio anche per il Bayern: fuori Thiago Alcántara e dentro Pizarro.
78′ – L'Arsenal sembra aver mollato mentalmente, il Bayern adesso affonda con una facilità impressionante, anche se non riesce a finalizzare.
73′ – Ultimo cambio nell'Arsenal: fuori Chamberlain e dentro Rosický.
70′ – Bordata di fischi del pubblico di casa: il Bayern Monaco ha ripreso il consueto tiki-taka che contraddistingue le squadre di Pep Guardiola.
65′ – Altro cambio nel Bayern: fuori Mandžukić e dentro Müller.
63′ – Si salva l'Arsenal! Gran lancio di Kroos e bellissimo destro a giro di Robben, con grandissima risposta di Fabianski che si supera e mantiene in corsa i Gunners. Sempre 0-1 all'Emirates Stadium!
60′ – I tedeschi ci credono: vogliono chiudere il discorso qualificazione già stasera. Ci ha provato ancora Kroos, stavolta senza fortuna. L'Arsenal non riesce a reagire con veemenza.
56′ – Ammonito Sanogo nell'Arsenal.
53′ – Vantaggio del Bayern Monaco!! Destro a giro violento, preciso ed improvviso di Toni Kroos, nulla da fare per Fabianski: il tiro va nell'incrocio dei pali!! Tedeschi in vantaggio all'Emirates!! Anche lo scorso anno fu Kroos a sbloccare il match, poi vinto 3-1 dai bavaresi!!
51′ – Brivido per l'Arsenal! Koscielny dimenticato in area di rigore riceve palla e potrebbe marcare il vantaggio dei Gunners, ma sbaglia il controllo del pallone e così il suo tiro viene parato senza problemi da Neuer.
50′ – Cambiati gli atteggiamenti rispetto al primo tempo: il Bayern, forte della superiorità numerica, prova a spingere. L'Arsenal, dal canto suo, prova ad aspettare i tedeschi cercando di ripartire in contropiede.
46′ – Si riparte all'Emirates Stadium, con un cambio nel Bayern: fuori Boateng e dentro Rafinha.
Fine primo tempo. Si chiude la prima parte del match: squadre ferme sullo 0-0, con un rigore sbagliato per parte, ed un'espulsione pesantissima, quella di Szczęsny.
45′ – Ammonito Mandžukić nel Bayern, è il secondo giallo per i bavaresi.
43′ – Gioco continuamente interrotto per falli tattici da una parte e dall'altra. La sensazione è che mentalmente le squadre siano già negli spogliatoi.
40′ – Dagli undici metri, sbaglia Alaba! Palo pieno per il giocatore tedesco!! Resta però l'inferiorità numerica per i Gunners, che dovranno giocare questo finale di primo tempo e tutta la ripresa con un uomo in meno.
38′ – Rigore per il Bayern Monaco!!! Robben steso da Szczęsny, per Rizzoli è rigore con espulsione del portiere polacco! Wenger tira fuori Santi Cazorla, in porta ci va Fabianski.
31′ – Non ce la fa Gibbs, rimasto a terra infortunato: al suo posto entra Monreal.
29′ – Gara che ha perso di intensità, entrambe le squadre sembrano voler cercare la zampata inaspettata piuttosto che l'azione corale.
23′ – Lampo dell'Arsenal!! Sanogo apre per Chamberlain, che salta Alaba ma viene chiuso da uno straordinario intervento di Neuer!!
17′ – Mini assedio del Bayern Monaco, che sta conquistando diversi calci d'angolo. L'Arsenal è in sofferenza sul pressing bavarese.
13′ – Ha preso coraggio il Bayern Monaco, che dopo il rigore sbagliato dall'Arsenal sta provando a prendere in mano le redini del gioco.
9′ – Jerôme Boateng atterra Mesut Özil: per l'arbitro Rizzoli c'è il calcio di rigore! Ammonito anche il giocatore tedesco. Dagli undici metri, ci prova lo stesso Özil, ma il suo tiro è centralissimo: Neuer lo para senza difficoltà. Sempre 0-0 all'Emirates, ma che occasione fallita dai Gunners!
7′ – Replicano i Gunners con Sanogo: il giovane attaccante esalta i riflessi di Neuer che deve distendersi per salvare il risultato.
3′ – Subito pericolosissimo il Bayern Monaco!!! Toni Kroos si inventa una fucilata violentissima, deve superarsi il portiere polacco Szczęsny per metterla in angolo. Avvio tremendo dei campioni d'Europa in carica.
1′- Inizia il match di Londra! Tifo infernale dei tifosi Gunners che ci credono e vogliono "vendicare" il pesante 1-3 dello scorso anno.
Primo tempo. Un quarto d'ora all'inizio del match dell'Emirates Stadium. A sorpresa, Wenger tiene fuori sia Podolski che Giroud: in campo il giovanissimo Sanogo dal primo minuto. Nessuna sorpresa invece nello schieramento del Bayern Monaco di Pep Guardiola. Pubblico delle grandi occasioni a Londra, atmosfera fantastica: arbitrerà l'italiano Rizzoli.
LIVE
Settimo confronto tra Arsenal e Bayern Monaco, che per la quinta volta si affrontano agli ottavi di Champions League (la terza a Londra). La formazione di Pep Guardiola, campione d'Europa in carica, vuole il pass per i quarti di finale, ma dovrà fare i conti con una formazione come quella di Wenger che proverà a vendicare l'eliminazione arrivata appena un anno fa per mano dei bavaresi. Tanti gli assenti per infortunio, ma entrambe le formazioni proveranno a vincere una gara che è già una mini-finale.
I precedenti. Sei incroci tra Gunners e Roten, l'ultimo dei quali esattamente un anno fa: 19 febbraio 2013, sempre ottavi di finale della Champions League, sempre gara d'andata, sempre Emirates Stadium. Vinsero i bavaresi con un secco 3-1, grazie alle reti di Kroos, Müller e Mandžukić, mentre per gli inglesi andò a segno Podolski. Complessivamente, nei tre confronti a Londra, il bilancio è perfettamente pari: una vittoria dell'Arsenal (1-0 sempre negli ottavi di Champions, ma del 2004/05), un pareggio (2-2 nella fase a gironi di Champions del 2000/01) e la vittoria bavarese dello scorso anno. Leggermente migliore per i tedeschi i bilanci casalinghi, con due vittorie ed una sconfitta. Ma tedeschi che nei due confronti agli ottavi hanno sempre passato il turno.
Le infermerie. Wenger recupera in extremis Tomáš Rosický, ma deve rinunciare ad Aaron Ramsey (problemi ad una coscia), Kim Källström (infortunio alla schiena) e Abou Diaby (lesione al ginocchio), oltre ovviamente a Theo Walcott (rottura del legamento crociato). A questi, si aggiunge lo squalificato Mikel Arteta. Guardiola, invece, deve rinunciare a Franck Ribéry, che è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per un infortunio alla natica, mentre Xherdan Shaqiri ha un problema alla coscia. Recuperati invece Bastian Schweinsteiger e Daniel Van Buyten nelle fila bavaresi: entrambi saranno regolarmente convocati e disponibili.
Formazioni ufficiali
Arsenal (4-2-3-1): Szczesny, Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs, Flamini, Wilshere, Ozil, Cazorla, Oxlade-Chamberlain, Sanogo. All. Wenger
Bayern Monaco (4-1-4-1): Neuer, Dante, Thiago, Martínez, Mandzukić, Robben, Boateng, Götze, Lahm, Alaba, Kroos All. Guardiola
Arbitro: Nicola Rizzoli (Italia)