Argentina, tifoso cade dalle tribune e perde la vita. Il cordoglio del San Lorenzo

La festa per il ritorno alla vittoria contro i "rivali" dell'Huracan, attesa ben quattro anni, si è trasformata in tragedia per un giovane tifoso del San Lorenzo de Almagro. Secondo le prime ricostruzioni, a pochi minuti dal triplice fischio finale dell'arbitro della gara e cin il "Ciclón" vicino alla vittoria finale per 3 a 1, un ragazzo si sarebbe sporto oltre il muretto che delimita l'anello superiore del "Nuevo Gasómetro", perdendo l'equilibrio e precipitando di sotto da un'altezza di circa quaranta metri. Un tragico incidente che ha provocato la morte del ventiquattrenne ed al ferimento di un uomo e di un bambino che, all'esterno dello stadio, sono stati travolti dal peso del tifoso e trasportati immediatamente all'ospedale "Piñero" di Buenos Aires. Il bambino sarebbe fuori pericolo, mentre l'uomo che era con lui sarebbe in gravi condizioni per aver riportato lesioni multiple ed un trauma cranico.
Polemiche e cordoglio – La tragica scomparsa del tifoso del San Lorenzo, ha generato tristezza e anche qualche polemica. Secondo il capo del servizio d'ordine all'interno dello stadio argentino, la società "azulgrana" avrebbe prima perso tempo, impedendo l'ingresso delle due ambulanze di servizio, e poi rimediato al "disguido" chiamando d'urgenza un'ambulanza privata per il trasporto dei due feriti in ospedale. Il club vincitore del torneo d'apertura nel 2013 e detentore della Libertadores 2014, seguito in maniera appassionata anche da Papa Francesco, ha inviato attraverso i suoi canali ufficiali il proprio cordoglio per la morte del tifoso ventiquattrenne e la propria preoccupazione per le altre due persone coinvolte. Il presidente Matías Lammens, insieme ad altri dirigenti della società, si sono subito recati in ospedale per seguire da vicino le operazioni di soccorso. L'incidente capitato al "Nuevo Gasómetro" di Buenos Aires è, purtroppo, l'ultimo di una lunga lista. Nello scorso novembre, fu lo stadio "Mario Alberto Kempes" di Cordoba, a dover piangere la scomparsa di un tifoso del Belgrano che perse la vita cadendo nel vuoto, mentre festeggiava il secondo gol della sua squadra.