Argentina, Martino in pole per il dopo Sabella

L’avventura di Alejandro Sabella sulla panchina dell’Argentina si concluderà ufficialmente tra poche ore. Il Commissario tecnico capace di conquistare il secondo ai Mondiali brasiliani con l’Albiceleste in conferenza stampa ufficializzerà i motivi del suo addio. Una decisione maturata da tempo e concretizzatasi dopo il ko che ha permesso alla Germania di vincere la rassegna iridata verdeoro. Troppa pressione e troppo stress per Sabella pronto a concedersi un anno sabbatico dopo le ultime fatiche brasiliane. La Federcalcio argentina sta già pensando al futuro e a quella che a tutti gli effetti sembra un vera e propria rivoluzione. In pole position per il dopo Sabella c’è Gerardo Martino. Il numero uno del calcio biancoceleste Julio Grondona avrebbe espresso la sua preferenza per il Tata reduce da un’esperienza tutt’altro che positiva sulla panchina del Barcellona. Gli altri nomi in lista per l’Argentina sono quelli di Pekerman, che ha già allenato l’Albiceleste e si è reso protagonista di un super Mondiale con la Colombia, e di Diego Simeone.
Simeone non vuole lasciare la panchina dell'Atletico Madrid
Quella legata al cholo è pero esclusivamente una suggestione, visto che difficilmente, l’ex centrocampista lascerà l’Atletico Madrid con la nuova stagione ormai alle porte. Alla vigilia della sfida amichevole tra i colchoneros e l’Americas Simeone è intervenuto sulle voci sul suo futuro dichiarando: “La Nazionale è una panchina sulla quale un giorno vorrò andare, ma al momento penso all'Atletico. Non ero al corrente della decisione di Sabella di lasciare la Seleccion. Ha fatto un gran lavoro e gli auguro il meglio. Per quanto mi riguarda ho un contratto con l'Atletico, è stato il club che mi ha aperto le porte dell'Europa e mi ha fatto crescere come allenatore. Sono completamente concentrato sull'Atletico e non penso all'Argentina. In ogni caso nessuno mi ha chiamato, si sta parlando soltanto di supposizioni".