video suggerito
video suggerito

Argentina-Iran diretta live Mondiali 2014 (FOTO/VIDEO)

Argentina-Iran 1-0 (91′ Messi)
A cura di Giuseppe Cozzolino
29 CONDIVISIONI
messi

Fine partita. L'Argentina vince ma non convince: solo una magia di Messi piega l'Iran che avrebbe meritato almeno il pareggio, se non la vittoria. Agli iraniani manca un rigore netto per fallo di Zabaleta ed ha sfiorato in almeno quattro occasioni il meritato vantaggio. Alla fine ha prevalso non l'Argentina, ma Messi, capace di inventarsi una rete da antologia al 91′. Male anche l'arbitro serbo Mazic, incapace di prendere decisioni a volte anche ovvie, ma in evidentemente difficoltà come nel caso della bandierina d'angolo tolta da Aguero. Insomma, Argentina batte Iran, ma gli applausi sono tutti per gli iraniani.

93′ – L'Argentina prende tempo: entra Biglia per Di Maria.

91′ – Messi!!! Argentina in vantaggio in pieno recupero! Tiro a giro meraviglioso dell'attaccante argentino, nulla da fare per il portiere. Si dispera l'Iran che non merita assolutamente la sconfitta!

90′ – Tre minuti di recupero.

89′ – Ultimo cambio dell'Iran: entra Reza Haghighi al posto di Hajsafi, tra i migliori dei suoi.

87′ – Iran vicinissimo al gol ancora una volta! Ghoochannejhad fa tutto da solo, si beve i difensori argentini e scarica il sinistro: miracolo di Romero che tiene i suoi in corsa!

85′ – Cinque minuti al termine!

84′ – Cambio nell'Iran: fuori Dejagah e dentro Jahanbakhsh.

82′ – Ci prova dalla distanza Rojo, ma non trova la porta.

80′ – Dieci minuti alla fine: l'Iran sta sognando il colpo clamoroso. L'Argentina è evanescente.

77′ – Doppio cambio per l'Argentina: fuori Aguero ed Higuain, dentro Lavezzi e Palacio.

75′ – Cambio per l'Iran: Queiroz richiama Masoud e lancia nella mischia Keydari.

73′ – Nulla da fare per la pulce: la sua punizione termina sull'esterno della rete.

72′ – Ammonito Shojaei Masoud, che proprio al limite dell'area stende Di Maria. Punizione da ottima posizione per Messi.

70′ – Venti minuti al termine, c'è solo l'Iran in campo!

67′ – Ancora l'Iran! Dejagah ci prova di testa anticipando Zabaleta e chiamando Romero al miracolo!

63′ – Doppio brivido per l'Argentina: ci prova Hajsafi, i sudamericani si salvano in angolo. Sugli sviluppi, palla che carambola sui piedi di Ghoochannejhad che per poco non mette in rete!

58′ – L'Argentina prova a scuotersi con Messi che fa tutto bene e poi scarica il tiro: palla a fil di palo, ma ancora una volta fuori.

54′ – Contatto Zabaleta-Dejagah in piena area: per l'arbitro è tutto regolare, ma dalle immagini sembra che il rigore fosse netto. Protestano a ragione gli iraniani.

52′ – Romero salva l'Argentina!! Iran vicinissimo al vantaggio: contropiede micidiale degli asiatici, con Montazeri che dal lato destro riesce a mettere al centro per Ghoochannejhad che di testa chiama Romero alla grande parata! Iran ad un passo dal vantaggio.

49′ – Bel sinistro a giro di Zabaleta, palla sul fondo. Non troppo convinta l'Argentina in queste prime battute della ripresa.

Secondo tempo. Si riparte a Belo Horizonte, sempre zero a zero tra Argentina ed Iran.

Fine primo tempo. L'Iran regge: dopo quarantacinque minuti di gioco, gli applausi vanno tutti ai Leoni iraniani, che oltre ad essersi difesi con ordine hanno anche sfiorato nel finale della prima frazione la rete che li avrebbe portati clamorosamente in vantaggio. Argentina partita carica, ma col passare del tempo Messi e compagni si sono innervositi non trovando la via della rete. Risultato giusto per quanto visto finora: finisce dunque 0-0 la prima frazione, Sabella dovrà dare una bella strigliata ai suoi per cambiare volto al match.

Video thumbnail

45′ – Due minuti di recupero.

42′ – Hosseini sfiora l'incrocio dei pali con uno splendido colpo di testa, anticipando anche Fernandez in netto ritardo. L'Iran sta prendendo addirittura coraggio.

40′ – Appena cinque minuti al termine della prima frazione di gioco: sempre 0-0 tra Argentina ed Iran, ed il pubblico neutrale, come spesso accade ai Mondiali, adesso patteggia apertamente per gli iraniani.

35′ – Clamorosa dormita della retroguardia argentina: Hajfasi riesce a smarcarsi e mette al centro, ci mette una pezza Fernandez che intercetta la sfera e salva i suoi.

32′ – Punizione di Messi da posizione interessantissima, ma palla alta.

30′ – Se n'è andata la prima mezz'ora del match: un Iran messo in campo in maniera molto ordinata e compatta sta tenendo benissimo il campo di fronte alla più quotata Argentina.

26′ – Episodio "curioso" in campo: lancio di Messi per Agüero, che però non ci arriva. Palla sul fondo, ma lo stesso Agüero stacca la bandierina del calcio d'angolo forse per stizza e la getta a terra. L'arbitro Mazic si fa 50 metri e va a riattaccarla, senza però ammonire il giocatore.

23′ – Rojo! Argentina vicina al vantaggio: angolo perfetto di Angel Di Maria, svetta il difensore argentino che ti testa sfiora la rete.

20′ – Ci prova Agüero, ma la conclusione è murata in angolo. L'Iran si difende con i denti e continua a sognare l'impresa.

18′ – Gran botta di Di Maria: palla alta. Preme adesso l'Albiceleste.

15′ – Regge bene l'Iran che si difende con ordine dagli attacchi argentini e prova anche qualche sortita offensiva.

12′ – Higuain vicino alla rete! Perfetta apertura di Gago, ottima uscita del portiere dell'Iran che ha chiuso lo specchio della porta al Pipita!

10′ – Match vivo: l'Argentina è, ovviamente, superiore all'Iran, ma gli asiatici hanno un ottimo gioco di squadra e resistono finora alla pressione degli argentini, sostenuti da un tifo indemoniato giunto dal paese dell'Albiceleste.

4′ – Primo brivido: Zabaleta se ne va sulla destra e serve Agüero, che carica il destro ma trova la respinta del "muro" iraniano.

1′ – Subito steso Gago: gara che si preannuncia dura per gli argentini.

Primo tempo. Si parte a Belo Horizonte!

Formazioni ufficiali. Il commissario tecnico Sabella a sorpresa lascia fuori Lavezzi e lancia Gonzalo Higuain dal primo minuto. Per il resto nessuna novità: nel 4-3-2-1 argentino c'è spazio per  (4-3-3) Romero tra i pali, Zabaleta e Rojo terzini e la coppia centrale Fernandez-Garay a completare la difesa; la linea mediana sarà composta da Gago, Mascherano e Di Maria, mentre Agüero e Messi agiranno ai lati del Pipita Gonzalo Higuain. Qualche cambio anche per Queiroz, che prova a coprirsi un po' di più e provare a fare l'impresa e schiera i suoi con un 4-5-1.

Argentina (4-3-3): Romero; Zabaleta, F. Fernández, Garay, RojoGago, Mascherano, di María; Higuain, Agüero, Messi. All.: Sabella.

Iran (4-4-2): A. Haghighi; Montazeri, Hosseini, Sadeghi, Pooladi; Nekonam, Timotian, Shojaei, Dejagah, Haji Safi, Goochannejhad. All.: Queiroz.

LIVE

L'Argentina vuole chiudere la pratica qualificazione con un turno d'anticipo: l'Albiceleste di Sabella vuole prenotare un posto agli ottavi, dove incrocerà con ogni probabilità la Svizzera. Un'occasione ghiotta, visto che nel tabellone poi ci sarebbe la capolista del Gruppo D contro la seconda del Gruppo C: che al momento vuol dire la vincente di Costa Rica-Costa d'Avorio per i quarti ed eventualmente in semifinale una tra Messico, Croazia e Cile. Insomma, una corsa verso la semifinale che appare inarrestabile. Dall'altra parte, l'Iran forte del punto conquistato contro la Nigeria vuole provare a limitare i danni e sperare magari in un pareggio tra Nigeria e Bosnia, che vorrebbe dire affrontare i balcanici con la possibilità di giocarsi addirittura il passaggio del turno, che per gli iraniani sarebbe in ogni caso un risultato clamoroso. Si parte alle ore 18 italiane all'Estádio Mineirão di Belo Horizonte.

Probabili formazioni. Sabella punterà su Leo Messi, desideroso di aggiungere al suo palmares l'unico trofeo ancora mancante: il Mondiale. Al fianco del quattro volte Pallone d'Oro ci saranno con ogni probabilità Lavezzi ed Agüero, con Gonzalo Higuain che partirà dalla panchina, pronto a subentrare qualora ce ne fosse bisogno. Il Pipita non sarà l'unico a prendere fiato: Sabella manderà in campo nel consueto modulo ad albero di Natale (4-3-2-1) Romero tra i pali, Zabaleta e Rojo terzini e la coppia centrale Fernandez-Garay a completare la difesa; la linea mediana sarà composta da Gago, Mascherano e Di Maria, mentre Lavezzi ed Agüero agiranno ai lati di Leo Messi. Dall'altra parte, l'Iran del tecnico portoghese Carlo Queiroz si affida ad solido 4-4-2 che farà di chiusure e ripartenze il suo leit-motiv: con Haghighi regolarmente tra i pali, la difesa sarà affidata alla linea Montazeri, Hosseini, Sadeghi e Beikzadeh; a centrocampo, Nekounam e Shojaei agiranno da esterni, con Heydari e Teymourian al centro; tandem d'attaco affidato a Dejagah e Goochannejhad.

Argentina (4-3-2-1): Romero; Zabaleta, F. Fernández, Garay, RojoGago, Mascherano, di María; Lavezzi, Agüero; Messi. All.: Sabella.

Iran (4-4-2): A. Haghighi; Montazeri, Hosseini, Sadeghi, Beikzadeh; Nekounam, Heydari, Teymourian, Shojaei; Dejagah, Goochannejhad. All.: Queiroz.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views