video suggerito
video suggerito

Argentina, in dieci anni i debiti dei club sono aumentati di quasi cinque volte

Quasi tutti i club con i conti in rosso, unica eccezione il River Plate, che dopo la vittoria della Copa Libertadores dello scorso anno ha “liquidato” tutti i debiti ed ha un bilancio in attivo.
A cura di Giuseppe Cozzolino
2 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il calcio argentino "affonda" nei debiti: questa la triste realtà svelata dai media argentini, che hanno analizzato i conti delle società argentine negli ultimi dieci anni. E se nel 2006 i debiti erano pari a 176 milioni di pesos, dieci anni dopo la cifra sfiora quota 1000, fermandosi a 985 milioni di pesos argentini. Cifre che però, se convertite in euro, appaiono molto più basse (almeno secondo gli standard europei). Un peso argentino è pari ad appena 6 centesimi di euro: e dunque, i 176 milioni di euro del 2006 erano pari a circa 11 milioni di euro, mentre oggi i debiti in euro arrivano attorno ai 60 milioni di euro.

Il club messo peggio è l'Independiente, con i suoi oltre 100 milioni di pesos argentini di debito (poco più di 6 milioni di euro). Segue l'Argentinos Juniors, a quota 98 milioni, mentre al terzo posto di questa particolare "classifica" stilata da La Nacion è il Banfield, con 85 milioni di pesos argentini di debito. Meglio, invece, il Boca Juniors, che è tra i più virtuosi con appena 10 milioni di debiti (circa 600mila euro). Cifre che però spiegano bene perché i club argentini siano da sempre attentissimi a sfornare nuovi talenti e rivenderli a peso d'oro. Un calciatore pagato pochi milioni di euro possono risanare l'intero bilancio anche di un grande club.

In questa classifica manca del tutto il River Plate, ed il motivo è molto semplice: dopo la vittoria della Copa Libertadores 2015 (l'equivalente sudamericano della Champions League), ha venduto molti calciatori a cifre molto alto, "liquidando" i propri debiti e chiudendo con un bilancio in attivo. Ma si tratta di una goccia nell'oceano: appena tre anni fa, i debiti ammontavano ad 83 milioni di pesos argentini (poco più di cinque milioni di euro) e non a caso il club finì per retrocedere.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views