Argentina-Germania quarti di finale ai mondiali 2010, probabili formazioni

E' finito il tempo delle parole per Argentina e Germania, adesso sarà il campo a parlare. Un botta e risposta continuo quello di questi ultimi giorni tra gli esponenti delle 2 nazionali, che si sono cercati, provocati stuzzicati e che non vedono l'ora di prendersi rivincite e soddisfazioni.
La chiusura delle danze verbali è stata segnata dalla conferenza stampa del C.t dell'Argentina, Maradona contro arbitri e sfortuna che ha sancito la fine della lunga attesa. Una storia infinita quella delle 2 squadre che inizia dalla finale di Messico ‘86, vinta dall' albiceleste, per passare poi alle polemiche di quella di Italia 90 vinta invece dai tedeschi con un rigore a dir poco regalato, per poi arrivare al mondiale 2006 quando i giocatori di casa, all'epoca guidati da Klinsmann, mandarono a casa Tevez e compagni in un quarto di finale pazzesco che si concluse ai rigori. Tutte sfide che hanno creato una cornice luccicante a questa partita, tra le due nazionali che finora hanno entusiasmato di più: la Germania giovane e multirazziale, capace di coniugare gol e spettacolo, contro il talento la grinta e la voglia di vincere argentina impersonata alla perfezione da Maradona. Un piccolo neo a nostro giudizio è rappresentata dall'arbitro uzbeko che dirigerà Argentina – Germania, giovanissimo e con poca esperienza speriamo non compia errori madornali e sopratutto speriamo che sia aiutato dai 22 in campo. Messi intanto sembra aver perfettamente recuperato dalla febbre, perciò lo spettacolo è garantito da questa partita che già è entrata nella storia per l'atmosfera che l'ha preceduta.
Le probabili formazioni:
ARGENTINA (4-3-1-2): Romero; Otamendi, Demichelis, Burdisso, Heinze; M. Rodriguez, Mascherano, Di Maria; Messi; Higuain, Tevez.
In panchina: Andujar, Pozo, C. Rodriguez, Garce, Samuel, Bolatti, Veron, Jonas, Pastore, Aguero, Palermo, Milito. All.: Maradona.
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Lahm, Mertesacker, Friedrich, J. Boateng; Khedira, Schweinsteiger; Müller, Özil, Podolski; Klose.
In panchina: Wiese, Butt, Aogo, Tasci, Badstuber, Jansen, Kroos, Marin, Kiessling, Cacau, Trochowski, Gomez. All.: Löew.
Marco Beltrami