video suggerito
video suggerito

Argentina-Bosnia diretta live Mondiali 2014 (FOTO)

Argentina-Bosnia 2-1 (2′ autogol Kolasinac, 64′ Messi, 84′ Ibisevic)
A cura di Marco Beltrami
20 CONDIVISIONI
Immagine

Ha sofferto più del dovuto l'Argentina contro la Bosnia ma alla fine ha portato a casa i 3 punti nella prima sfida del Gruppo F dei Mondiali 2014. Dopo l'autogol lampo di Kolasinac, nella ripresa è arrivato il gran gol di Messi che ha firmato il 2 a 0. Nel finale la rete di Ibisevic ha regalato una conclusione pirtoecnica che non ha cambiato l'esito del risultato. La cronaca:

FISCHIO FINALE

46′ – Messi sciupa il match point e su assist di Higuain calcia sull'esterno della rete

43′ – brutto fallo di Visca per Messi che resta a terra dolorante alla caviglia. Brutta botta per la stella argentina che sembra in grado di proseguire

41′ – Sabella corre ai ripari e inserisce Biglia per Aguero

39′ – IBISEVIC GOL! A sorpresa la Bosnia accorcia le distanze con il neoentrato che approfitta di una dormita di Fernandez e batte un tutt'altro che perfetto Romero, protagonista di un errore grossolano

36′ – dopo un tiro di Pjanic rimpallato da Rojo riparte l'Argentina con Messi che viene fermato in extremis poco prima dell'ingresso in area avversaria

31′ – numero di Aguero che arriva in zona tiro e scarica un gran destro che termina fuori. Subito dopo ci prova Higuain di testa su assist di Messi: pallone alto

28′ – ultimo cambio per la Bosnia che inserisce Medjunanin per Misimovic

23′ – doppio cambio per la Bosnia: entrano  Ibisevic per Mujdza e Visca per Hajrovic

22′ – attacca l'argentina e Aguero con una prodezza regala un gran cross che attraversa tutta l'area avversaria senza fortuna

19′ – GOL DI MESSI! Gran numero dell'argentino che parte dalla sinistra converge e dopo un doppio dribbling con un bel rasoterra batte Begovic

Il gol di Messi
Il gol di Messi

18′ – ammonizione per Spahic autore di un brutto fallo su Aguero. Sul punto di battuta Messi che calcia altissimo

15′ – Hajrovic con una follia regala la palla a Messi che entra in area e serve Aguero che con un tirocross prevedibile costringe alla parata a terra Begovic

12′ – partita divertente: Hajrovic dalla destra per un compagno che viene anticipato da Fernandez decisivo. Intanto arriva il dato sugli spettatori quasi 75000

9′ – finalmente si rivede l'Argentina: Messi mette il pallone sui piedi di Aguero che da ottima posizione calcia altissimo

6′ – Rojo decide di liberare l'area con una rabona rischiosissima. Scelta davvero strana del cursore

La rabona di Rojo
La rabona di Rojo

3′ – fallo di Fernandez su Dzeko al limite dell'area e buona punizione per la Bosnia. Batte forte Hajrovic che trova l'attenta risposta di Romero

Al via la ripresa! Doppio cambio nell'Argentina che inserisce Higuain e Gago per Rodriguez e Campagnaro

FINE PRIMO TEMPO: Argentina-Bosnia 1-0 (2′ autogol Kolasinac)

44′ – numeri di Di Maria che semina avversari con finte e tunnel. Il pallone arriva a Messi che prova senza fortuna ad incunearsi in area

43′ – Mascherano lancia sulla sinistra Rojo che tenta addirittura la conclusione da posizione defilata: pallone tra le braccia di Begovic

42′ – tiro completamente sballato di Besic con il pallone che finisce in tribuna

39′ – la Bosnia insiste sulla destra e guadagna un buon corner! Sugli sviluppi del calcio d'angolo grande intervento di Romero su un gran colpo di testa di Lulic

35′ – brutto scontro testa contro testa tra Aguero e Bickacic. Ad avere la peggio è l'argentino colpito allo zigomo. Nessun problemi per entrambi pronti al rientro in campo

32′ – Dzeko difende un bel pallone al limite si gira e prova a piazzarla nel sette senza fortuna

31′ – Begovic attento su un bel tiro di Mascherano dal limite! In precedenza rabona di Di Maria che infiamma i tifosi

30′ – Maxi Rodriguez ci prova dal limite, ma il pallone finisce ampiamente alto

28′ – Lulic pizzicato in fuorigioco per questione di centimetri. Brividi per la difesa dell'Argentina che sale molto lentamente

24′ – Rojo abbate Mudjza ed è il primo ammonito del match. Sugli sviluppi della punizione piccola mischia in area con la difesa albiceleste che si salva

La gabbia bosniaca per Messi
La gabbia bosniaca per Messi

20′ – percussione di Messi in area ma la difesa della Bosnia si difende con una vera e propria gabbia di 3 uomini sull'argentino

16′ – nel frattempo Messi molto attivo e cercato dai compagni, non riesce a trovare il guizzo vincente

12′ – brivido per l'Argentina con un lancio di Misimovic per Hajrovic in area! Romero esce per anticipare il giocatore tutto solo. Nel frattempo sugli spalti  cori dei tifosi per Maradona

9′ – buona ripartenza della Bosnia che con il passare dei minuti sta acquistando fiducia. Mascherano ferma con le cattive Misimovic

6′ – troppa Argentina in questo avvio di partita per la Bosnia. Primo affondo della squadra di Susic che con Pjanic costringe prima Garay e poi Romero a liberare l'area

2′ – GOL ARGENTINA!! Autogol di Kolasinac. Sfortunatissimo il difensore che sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra dopo un colpo di testa di Rojo spinge nella sua porta il pallone

L'autogol di Kolasinac
L'autogol di Kolasinac

1′ – subito Argentina a fare possesso palla con la Bosnia che attende gli avversari sulla difensiva

Fischio d'inizio!

Atmosfera incandescente sugli spalti del Maracanà che sono quasi completamente biancocelesti con qualche piccola macchia gialloblu in mezzo in mezzo. I calciatori sono nel tunnel grande concentrazione per Messi che scherza con i bambini che accompagneranno le squadre in campo. E' tutto pronto per la cerimonia degli inni nazionali: è praticamente tutto lo stadio a cantare l'inno argentino. Prima volta in un Mondiale per l'inno bosniaco e a sorpresa si sentono anche alcuni fischi, un episodio mai accaduto finora sugli spalti.

LA DIRETTA:

Argentina-Bosnia alle ore 19 (la mezzanotte italiana) a Rio de Janeiro apre ufficialmente il Gruppo F del Mondiale brasiliano. Grande attesa per l’esordio di Messi e compagni a Brasile 2014, contro una squadra da prendere con le pinze, possibile sorpresa della rassegna iridata. Un’occasione importante per la Nazionale di Sabella che in caso di vittoria inizierebbe nel migliore dei modi il suo cammino che proseguirà poi con i match contro Iran e Nigeria che si affronteranno domani 16 giugno alle ore 16 (le 21 italiane) a Curitiba. Occhi puntati su Leo Messi stella assoluta dell’Argentina che spera di conquistare il Mondiale 2014 dopo una personale stagione da zero tituli. La Pulce, con Neymar del Brasile e alla luce delle condizioni tutt’altro che buone di Ronaldo e Suarez, è uno dei giocatori copertina della rassegna iridata. Tutta la Nazione sudamericana dunque aspetta che il 4 volte Pallone d’Oro prenda finalmente per mano l’Albiceleste e la trascini nella conquista di un titolo che sarebbe storico. Le formazioni ufficiali:

ARGENTINA (5-3-2): Romero; Zabaleta, Garay, Campagnaro, Fernández, Rojo; Maxi Rodriguez, Mascherano, Di María; Messi, Agüero.

BOSNIA (4-2-3-1): Begović; Mujdža, Bičakčić, Spahić, Kolašinac; Bešić, Pjanić; Hajrović, Misimović, Lulić; Džeko.

L’Argentina anti Bosnia esordisce nel Mondiale senza Higuain

Il Commissario tecnico Sabella, molto discusso in patria, per la mancata convocazione di Tevez, ha le idee molto chiare. Solito 4-2-3-1 a trazione anteriore per l’Argentina che però non potrà fare affidamento su Gonzalo Higuain reduce da un problema fisico non smaltito del tutto. Al suo posto con Messi e Di Maria alle spalle del terminale offensivo Aguero, ci sarà Maxi Rodriguez. In difesa, davanti a Romero ci saranno Zabaleta, il napoletano Fernandez, Garay e l'interista Campagnaro. In mediana a garantire copertura alla difesa ci saranno Mascherano e Gago che offriranno equilibrio ai reparti in campo.

La Bosnia sogna un esordio Mondiale da incorniciare contro l’Argentina

La Nazionale allenata da Susic è l’unica esordiente al Mondiale 2014. Bagnare la prima partita dell’avventura iridata contro l’Argentina non è proprio il massimo, con Dzeko e compagni che non hanno niente da perdere affrontando la corazzata del Gruppo F. Guai a sottovalutare però la squadra europea che ha come obiettivo un secondo posto che le garantirebbe gli ottavi di finale. Il Ct della Bosnia punta sul classico 4-5-1 che ha un super terminale offensivo in Edin Dzeko stella del Manchester City. Alle sue spalle un folto centrocampo con Besic e il laziale Lulic sulle corsie, Hajrovic e Misimovic a coprire la difesa e il gioiello della Roma Miralem Pjanic a fare da direttore d’orchestra. A completare l’undici bosniaco anti Argentina, il reparto difensivo composto da Mujdža, Bičakčić, Spahić e Kolašinac  davanti al portiere Begovic. 

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views