video suggerito
video suggerito

Argentina-Belgio diretta live quarti di finale Mondiale 2014 (video/foto)

Argentina 1 (8′ Higuain) Belgio 0. Al 32′ del primo tempo ha lasciato il campo per infortunio Angel Di Maria. Problemi muscolari hanno messo fuori causa l’esterno argentino.
A cura di Alessio Morra
327 CONDIVISIONI
Argentina-Belgio diretta live quarti di finale Mondiale 2014 (video/foto)

Un gol del ‘Pipita' Higuain decide l'attesissima sfida tra Argentina e Belgio. La squadra di Sabella, che ha vinto per la terza volta in questo Mondiale per 1-0, è in semifinale al Campionato del Mondo dopo ventiquattro anni. L'Argentina ha offerto una grande prestazione di squadra ed ha sfruttato le lacune dei ‘Diavoli Rossi' di Wilmots che sono apparsi svuotati, e che forse hanno pagato i tempi supplementari giocati con gli Stati Uniti. L'Argentina, mercoledì 9 luglio, in semifinale sfiderà la vincente di Olanda – Costa Rica.

L'Argentina torna tra le prime quattro dopo ventiquattro anni. L'ultima semifinale l'Argentina l'aveva raggiunta ai Mondiali di Italia '90.

50′ st – L'Argentina batte 1-0 il Belgio ed è in semifinale.

48′ st – Continua ad attaccare il Belgio, ma la più grande occasione del finale di gara ce l'ha l'Argentina, ma MESSI si divora il gol del raddoppio.

45′ st – 5′ di recupero.

45′ st – Perez si scontra con Palacio e resta a terra.

argentina belgio

43′ st – Continua ad attaccare il Belgio che in avanti a tre torri: Lukaku, Fellaini e Van Buyten.

39′ st – De Bruyne ci prova dai venticinque metri, Garay mette il piede e manda il pallone in angolo.

37′ st – Bel cross di Zabaleta, Palacio ci prova ma non arriva sul pallone.

36′ st – Ultimo cambio per Sabella: Higuain lascia il posto a Gago.

30′ st – Chadli in campo per Hazard.

30′ st – Ammonito Biglia, punizione per il Belgio.

25′ st – Secondo cambio per l'Argentina: PALACIO rileva Lavezzi.

24′ st – Nell'elenco dei cattivi finisce pure Alderweireld, che ha steso Biglia a metà campo.

20′ st – Cross dalla destra di De Bruyne, Garay anticipa Lukaku, Romero è attento.

16′ st – Splendido cross di Vertonghen per Fellaini, che di testa mette paura a Romero.

15′ st – Doppio cambio nel Belgio: LUKAKU e MERTENS in campo per Origi e Mirallas.

14′ st – Lavezzi a terra, l'attaccante del PSG è stato colpito in modo duro da Kompany.

10′ st – Perez recupera un bel pallone e serve il ‘Pipita' che con un'azione personale salta tre avversari ed entra in area di rigore, il suo tiro potentissimo finisce sulla traversa. Il mancato raddoppio fa perdere l'equilibrio a Sabella, che in panchina ha rischiato di cadere.

Video thumbnail

10′ st – TRAVERSA di Higuain!!!

8′ st – Rizzoli ammonisce HAZARD, autore di una brutta entrata ai danni di Lucas Biglia.

6′ st – Bella giocata di Higuain che salta un avversario si accentra e calcia in porta, il tiro del ‘Pipita' è deviato provvidenzialmente in corner da Van Buyten.

5′ st – Le due squadre continuano sulla falsa riga della parte finale del primo tempo. I ‘Diavoli Rossi' non riescono ad attaccare, i sudamericani gestiscono il vantaggio.

1′ st – L'ARGENTINA dà il via alla ripresa.

47′ pt – L'arbitro Rizzoli fischia la fine del primo tempo. L'Argentina è in vantaggio per 1-0 sul Belgio, ha segnato Gonzalo Higuain all'8′.

45′ pt – 2′ di recupero.

42′ pt – BELGIO vicinissimo all'1-1. Perfetto cross di Vertonghen per MIRALLAS, che si tuffa e colpisce di testa; pallone di poco a lato.

40′ pt – Messi calcia sopra la traversa una punizione dal limite dell'area.

37′ pt – I sudamericani stanno provando ad addormentare la paritta e con ritmi blandi gestiscono l'1-0.

Il Mondiale di Angel DI MARIA potrebbe essere finito oggi. L'esterno dell'Argentina, che ha deciso il match degli ottavi con la Svizzera, ha subito un infortunio al ginocchio.

32′ pt – DI MARIA lascia il campo. Il centrocampista dell'Argentina accusa un problema muscolare, al suo posto entra Enzo PEREZ.

27′ pt – Splendido lancio in profondità di Messi per Di Maria, l'uomo che ha deciso l'ottavo con la Svizzera prova a saltare Kompany e calcia in porta, il capitano dei ‘Diavoli Rossi' respinge con il corpo.

26′ pt – Leo Messi commette un altro fallo, sta volta un calcetto lo ha ricevuto Kompany.

25′ pt – Con uno stile approssimativo Romero respinge un tiro dalla distanza di Kevin De Bruyne.

21′ pt – Azione prolungata, e lenta, dell'Argentina. L'ultimo passaggio di Di Maria è elegante, ma non è preciso.

19′ pt – Messi redarguito dall'arbitro per un'entrata su Fellaini.

A livello tattico si vede un Messi più arretrato del solito. Il 10 dell'Argentina gioca alle spalle di Higuain e prova a formare una linea di tre trequartisti con Di Maria e Lavezzi.

11′ pt – L'Argentina continua ad attaccare.

Per Higuaìn questo è il 5° gol ai Mondiali, il 1° a Brasile 2014.

Gonzalo Higuaìn non segnava dal 13 aprile, realizzò una tripletta in Napoli – Lazio.

8′ pt – Messi serve Di Maria, l'esterno sudamericano vede Zabaleta sulla destra, il pallone viene rimpallato e finisce dalle parti del ‘Pipita' che tira al volo di prima intenzione e batte Courtois.

8′ pt – HIGUAIN!!!! Argentina in vantaggio.

3′ pt -Bella ripartenza dell'Argentina con Messi che serve Lavezzi, l'ex attaccante del Napoli entra in area, ma sbaglia l'ultimo passaggio.

1′ pt -Il Belgio batte il calcio d'inizio.

Nonostante l'accerrima rivalità che c'è tra brasiliani e argentini, non manca la sportività. Ed ecco uno splendido striscione dei tifosi dell'albiceleste per Neymar, che ieri fratturandosi la vertebra dopo uno scontro con Zuniga ha chiuso in anticipo il suo Mondiale.

Video thumbnail
Video thumbnail

L'Argentina oggi sfida il Belgio e prova a superare le proprie ‘Colonne d'Ercole'. Perché contro i ‘Diavoli Rossi' di Marc Wilmots la Nazionale di Messi proverà a vincere e proverà ad arrivare tra le prime quattro dopo ventiquattro anni. E' infatti dai Mondiali di Italia '90 che l'albiceleste non supera questo traguardo. Nelle ultime due edizioni i sudamericani sono stati sempre sconfitti dalla Germania, che è già in semifinale. Sabella, che non dispone di Aguero, confida naturalmente in Messi e nel ‘Pipita' Higuaìn ancora alla ricerca del suo primo gol a Brasile 2014.

In difesa c'è Basanta – Sabella è uno dei pochi allenatori ad avere una formazione titolare, ma a Brasilia l'ex tecnico dell'Estudiantes effettua qualche cambio. Sabella, che non può utilizzare Aguero, al suo posto ci sarà il ‘Pocho' Lavezzi, schiera in difesa Demichelis e a centrocampo Biglia. Manca anche lo squalificato Rojo, in gol contro la Nigeria, viene sostituito da Basanta.

Mertens e Lukaku fuori – Wilmots un po' a sorpresa tiene fuori Dries Mertens e Romelu Lukaku, fondamentale nel match degli ottavi contro gli Stati Uniti. In avanti ci sarà il solo Origi, alle sue spalle il ‘Mago' Hazard e Mirallas. In difesa è confermato Van Buyten.

Il precedente dell'86 – Argentina e Belgio in epoca recente si sono sfidate due volte ai Mondiali. Nell'82 ‘les Diables Rouges' reduci dalla finale dell'Europeo sconfissero per 1-0 l'Argentina, allora Campione del Mondo in carica. Quattro anni dopo nella semifinale del Mondiale messicano il match fu deciso da una doppietta di Diego Armando Maradona.

Probabili Formazioni:

Argentina (4-4-2): Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Basanta; Di Maria, Biglia, Mascherano, Lavezzi; Messi, Higuaìn. All. Sabella

Belgio (4-3-2-1): Courtois; Alderweireld, Van Buyten, Kompany, Vertonghen, De Bruyne, Witsel, Fellaini; Mirallas, Hazard; Origi.

327 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views