Arbitri ai Mondiali 2010: Rosetti e Larrionda fuori dai quarti di finale

Chi sbaglia, a volte, paga e in questo caso non poteva essere altrimenti. Dopo i clamorosi abbagli delle scorse partite, Larrionda e Rosetti sono estromessi dai quarti di finale e rispediti a casa senza "tanti cari saluti" dalla FIFA.
Gli errori arbitrali ai Mondiali 2010 hanno scatenato un'enorme polemica sull'affidabilità del giudizio delle terne e sulla necessità di introdurre supporti tecnologici per aiutare l'operato degli arbitri. In una vetrina così importate come i Mondiali tutto quello che succede è sotto gli occhi di milioni di persone, le immagini fanno il giro del mondo in un secondo, gli spezzoni incriminati di Germania-Inghilterra e Argentina-Messico saranno stati visionati da una miriade di spettatori.
La FIFA, quindi, non poteva non prendere tale decisione. Gli arbitri che dirigeranno i prossimi incontri sono: l'inglese Webb, il portoghese Benquerenca, il belga De Bleckere, l'ungherese Kassai, il tedesco Stark e lo spagnolo Undiano Mallenco. Per sperare di dirigere la finale, tutti loro dovranno essere super attenti e vigili, ovviamente solo il più meritevole sarà premiato.
Occhi spalancati terne arbitrali: non vedere un fuorigioco chilometrico o un gol fantasma potrebbe costarvi caro.
Adriana De Maio