video suggerito
video suggerito

Anche la scienza è concorde: Cristiano Ronaldo è il giocatore perfetto

Una analisi scientifica dell’Università Ku Leuven, in Belgio, e della società SciSports, i cui risultati sono stati presentati a Boston, alla conferenza Sloan Sports Analytics del Mitm hanno stabilito che “Cristiano Ronaldo non si accorge delle pressioni, le sue prestazioni sono costanti, mentre Neymar prende decisioni peggiori”
A cura di Alessio Pediglieri
419 CONDIVISIONI

Non è un mistero e lo stesso Cristiano Ronaldo ha da sempre ammesso che gran parte del suo successo sia dovuto alla preparazione maniacale a livello fisico e mentale. Certo, le doti naturali del fenomeno portoghese sono un dono arrivato dal Cielo, ma per ottimizzarle c'è dietro uno studio quasi scientifico che permette a Ronaldo di essere perfetto, immune da pressioni esterne, dall'ambiente circostante, concentrato anima e corpo sulla propria prestazione.

Immagine

Proprio per questo, Cristiano Ronaldo è diventato fonte di studio e di analisi scientifica dell'Università Ku Leuven, in Belgio, e della società SciSports, i cui risultati sono stati presentati a Boston, alla conferenza Sloan Sports Analytics del Mit. Cr7 è stato assunto quale modello perfetto a confronto del quale, altri campioni indiscussi – come Neymar – di fronte alle pressioni circostanti ‘pagano' il prezzo con prestazioni spesso condizionate in negativo.

I parametri analizzati sono diversi, così come le partite sotto osservazione per trarre un profilo univoco tra i tanti campioni di calcio presi in esame. Gare in trasferta o in casa, partite dal risultato importante, turni di qualificazione, finali, scontri diretti. E poi ancora, segnare un gol decisivo, fornire l'assist giusto, salvare la propria porta o sfruttare le occasioni presentate. C'è chi reagisce alla pressione, chi ne viene sopraffatto, chi non la sente.

Lo scenario ideale è che abbiano una prestazione stabile, indipendentemente dalla pressione. Le analisi mostrano che Cristiano Ronaldo non si accorge delle pressioni, le sue prestazioni sono costanti, mentre Neymar prende decisioni peggiori

Sergio Agüero, del Manchester City, sembra eccellere sotto pressione, mentre così non è per un altro grande attaccante, Luis Suárez del Barcellona o come Neymar che a Barcellona ha giocato e oggi è faro del Psg in Francia. Tra tutti, però, chi rappresenta il profilo migliore è proprio Cristiano Ronaldo che la pressione non sembra sentirla.

419 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views