Anche il calcio festeggia il pesce d’Aprile: tra finti selfie e Roberto Baggio (foto)

Francesco Totti e Roberto Baggio. Sono loro i due campioni del presente e del passato del calcio italiano a dividersi lo spazio odierno dedicato agli scherzi del primo aprile. Il primo perché è il precursore assoluto di quanto avrebbero deciso di proporre in Inghilterra, cioè il selfie in campo da parte di un giocatore per festeggiare un proprio gol con la tifoseria. Quel famoso scatto del Pupone nel derby con rimonta alla Lazio ha fatto il giro del globo terracqueo del pallone e Oltremanica dev'essere piaciuto talmente tanto che c'è stato chi ne ha affinato l'idea e costruito attorno al fatto, l'ultima "innovazione" tecnologica pronta al varo per la prossima stagione. Su Roby Baggio, invece, è piombata la falce del triste mietitore d'anime, visto che lo scherzo – se si può considerare tale – ha coinvolto il Divin Codino denunciandone la prematura scomparsa per un infarto gettando nello sgomento tifosi argentini da sempre vicini al campione di Caldogno.
Due modi diversi per vivere un giorno in pura goliardia. E se l ‘bufala' su Baggio è stata presto scoperta, un po' come il maldestro tentativo di annunciare in anteprima l'acquisto di Daniele Bonera da parte del Real Madrid con annesso fotomontaggio del difensore rossonero insieme a Florentino Perez, quello proveniente dall'Inghilterra è stato un ‘pesce' costruito al meglio. Sul proprio sito, il Milton Keynes Dons, squadra che milita in League One inglese, la terza serie, ha annunciato l'introduzione nella prossima edizione della Coppa di Lega del "selfie spot" ai quattro angoli del campo, un punto dove ai calciatori verrà consentito di scattare selfie con il pubblico senza il rischio di sanzioni: c'è anche la bandierina che diventa asta per il cellulare.

Ecco il comunicato che ha per un attimo fatto credere un po' a tutti che il tutto fosse possibile: "La Capital One Cup ha detto sì dopo la nostra sperimentazione: dalla prossima stagione arriverà l'angolo dei selfie, per permettere ai calciatori di esultare scattando una foto con il pubblico senza il rischio dell'ammonizione. ale fascia per il braccio; il titolo di "Gol del mese" verrà trasformato in "Esultanza selfie del mese"; ogni selfie prevederà un minuto di recupero in più; ogni avversario sorpreso a fare "photo-bombing", a entrare nello scatto, verrà ammonito". Il tutto condito d un video che è diventato subito virale, che mostra l'addestramento del calciatore per aiutarlo a scattare la foto nel modo giusto, utilizzando l'asta con in punta uno smartphone pronto all'uso.