video suggerito
video suggerito

Anche Donnarumma, Gabigol e Schick nella Top 50 dei più forti giovani di talento

Una classifica stilata dal The Telegraph che vede in prima posizione Mbappè davanti a Gabriel Jesus e a Dembele. Il portiere rossonero è in ottava posizione, davanti al neo milanista Andrè Silva. Gabigol è 11°, poi c’è il bianconero Kean (27°) e Patrick Schick (41°)
A cura di Alessio Pediglieri
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Tra i giovani più forti al mondo che giocano a calcio ci sono anche cinque ventenni che militano in Serie A. E' quanto ha deciso il Telegraph che ha stilato i 50 più quotati talenti internazionali, che ognuno dovrebbe avere in una squadra che si rispetti, votata al presente ma soprattutto al futuro. Padroni della classifica sono ovviamente gli inglesi ma la stellina indiscussa che brilla più di tutti è quella di Kylian Mbappè, il vero crack dell'anno che con la maglia del Monaco oggi – e del Real Madrid domani – sta monopolizzando le scene mondiali.

Dominio Mbappè – Ovviamente al primo posto c'è Mbappè. Fenomeno con la maglia del Monaco e con quella della Nazionale, fresco vincitore della Ligue1 è stato uno dei principali protagonisti della ultima Champions League. Giovane, forte, capace, chiamato già il ‘nuovo Henry' in Francia Mbappè sarà anche protagonista dell'estate con l'imminente passaggio al Real Madrid. Dietro al francese, c'è Gabriel Jesus, 20 anni, brasiliano attaccante del Manchester City, terzo Ousmane Dembele, 20 anni, anche lui francese, bomber del  Borussia Dortmund.

Cinque italiani in classifica – Ma ci sono anche degli italiani in classifica, capitanati dal ‘Giuda' del momento: Gigio Donnarumma. E' il numero uno del Milan (per ora) e della Under 21 impegnata agli Europei in Polonia è infatti il primo nome dei giovani che militano in Serie A inserito in classifica. Donnarumma è all'ottavo posto e anticipa di un soffio un altro talento, appena acquistato dai rossoneri: l'attaccante portoghese di 21 anni Andrè Silva. Poi, più in fondo nella classifica della Top50 del Telegraph ecco apparire i nomi di Gabriel Barbosa, Gabigol, gioiellino incompreso dell'Inter che mai si è potuto esprimere nell'ultima stagione in nerazzurro ma che gode ancora di moltissimi estimatori, poi il diciassettene della Juventus Moise Kean (al 27° posto) ed infine un futuro bianconero, Patrick Schick al 41° posto.

La Top 50 dei giovani più forti

1. Kylian Mbappé, 18 anni, francese – Monaco (attaccante)
2. Gabriel Jesus, 20 anni, brasiliano – Manchester City (attaccante)
3. Ousmane Dembele, 20 anni, francese – Borussia Dortmund (attaccante esterno)
4. Dele Alli, 21 anni, inglese – Tottenham (centrocampista centrale)
5. Leroy Sane, 21 anni, tedesco – Manchester City (attaccante esterno)
6. Kingsley Coman, 21 anni, francese – Bayern Monaco (attaccante esterno)
7. Marco Asensio, 21 anni, spagnolo – Real Madrid (attaccante esterno)
8. Gianluigi Donnarumma, 18 anni, italiano – Milan (portiere)
9. André Silva, 21 anni, portoghese – Milan (attaccante)
10. Marcus Rashford, 19 anni, inglese – Manchester United (attaccante)
11. Gabriel Barbosa, 20 anni, brasiliano – Inter (attaccante)
12. Anthony Martial, 21 anni, francese – Manchester United (attaccante)
13. Thomas Lemar, 21 anni, francese – Monaco (ala sinistra)
14. Alex Iwobi, 21 anni, nigeriano – Arsenal (attaccante)
15. Julian Weigl, 21 anni, tedesco – Borussia Dortmund (centrocampista)
16. Andreas Christensen, 21 anni, danese – Chelsea (difensore centrale)
17. Julian Brandt, 21 anni, tedesco – Bayer Leverkusen (trequartista)
18. Christian Pulisic, 18 anni, americano – Borussia Dortmund (ala)
19. Youri Tielemans, 19 anni, belga – Monaco (centrocampista)
20. Theo Hernandez, 19 anni, francese – Atletico Madrid (terzino sinistro)
21. Timo Wernes, 21 anni, tedesco – Lipsia (attaccante esterno)
22. Kasper Dolberg, 19 anni, danese – Ajax (attaccante)
23. Alejandro Grimaldo, 21 anni, spagnolo – Benfica (terzino sinistro)
24. Davinson Sanchez, 21 anni, colombiano – Ajax (difensore centrale)
25. Jonathan Tah, 21 anni, tedesco – Bayer Leverkusen (difensore centrale)
26. Ruben Neves, 20 anni, portoghese – Porto (centrocampista)
27. Moise Kean, 17 anni, italiano – Juventus (attaccante)
28. Riechedly Bazoer, 20 anni, olandese – Wolfsburg (centrocampista)
29. Giovani Lo Celso, 20 anni, argentino – Psg (trequartista)
30. Mauricio Lemos, 21 anni, uruguaiano – Las Palmas (difensore centrale)
31. Malang Sarr, 18 anni, francese – Nizza (difensore centrale)
32. Mahmoud Dahoud, 21 anni, tedesco – Borussia Dortmund (centrocampista)
33. Wilfried Ndidi, 20 anni, nigeriano – Leicester (centrocampista)
34. Dani Ceballos, 20 anni, spagnolo – Betis (centrocampista)
35. Renato Sanches, 19 anni, portoghese – Bayern Monaco (centrocampista)
36. Ikechi Iheanacho, 20 anni, nigeriano – Manchester City (attaccante)
37. Matthijs De Ligt, 17 anni, olandese – Ajax (difensore centrale)
38. Presnel Kimpembe, 21 anni, francese – Psg (difensore centrale)
39. Vinicius Junior, 16 anni, brasiliano – Real Madrid (attaccante)
40. Maximillian Meyer, 21 anni, tedesco – Schalke (trequartista)
41. Patrik Schick, 21 anni, ceco – Samp/Juventus (attaccante)
42. Niklas Sule, 21 anni, tedesco – Bayern Monaco (difensore centrale)
43. Ante Coric, 20 anni, croato – Dinamo Zagabria (trequartista)
44. Benjamin Herichs, 20 anni, tedesco – Bayer Leverkusen (difensore centrale)
45. Carlos Soler, 20 anni, spagnolo – Valencia (centrocampista)
46. Marols Moreno, 20 anni, colombiano – Manchester City (attaccante)
47. Dominic Solanke, 19 anni, inglese – Liverpool (trequartista)
48. Andrija Zivkovic, 20 anni, serbo – Benfica (ala)
49. Kuki, 19 anni, spagnolo – Malaga (trequartista)
50. Predrag Rajkovic, 21 anni, serbo – Maccabi Tel Aviv (portiere)

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views