Alessio Cragno ha detto ‘sì’ a Silvia Spano, in attesa di Roma o Milan
E' tempo d'estate ed è tempo di matrimoni. Mentre fa clamore la cerimonia che si sta preparando in quel di Siviglia per festeggiare le nozze di Sergio Ramos con Pilar Rubio, anche in Serie A c'è chi ufficializzerà il proprio rapporto sentimentale con l'anima gemella: è Alessio Cragno portiere del Cagliari. Il numero uno dei sardi e della nazionale under 21 si è unito questo pomeriggio nella basilica di Nostra Signora di Bonaria a Silvia Spano.

Dal fidanzamento a Benevento al matrimonio di Cagliari
Il portiere rossoblù ha pronunciato nel pomeriggio di mercoledì 13 giugno, nella basilica di Nostra Signora di Bonaria, il fatidico sì con la cagliaritana Silvia Spano. I due novelli sposi sono in attesa del loro primo bebè e si sono conosciuti in un locale del capoluogo sardo. "È stato amore a prima vista – aveva raccontato Silvia in passato – e abbiamo continuato a frequentarci per diverso tempo e anche a distanza, durante i mesi in prestito quando Alessio giocava a Lanciano e Benevento". Il fidanzamento ufficiale era avvenuto proprio nel periodo della permanenza a Benevento mentre oggi si è celebrato il loro giorno più bello, con una pioggia di auguri in rete dai moltissimi tifosi e fan che sono in attesa anche di capire cosa succederà al giovane portiere in procinto di lasciare la Sardegna.
I movimenti di mercato tra Roma e Milano
Nell'ultima stagione, per Cragno c'è stata l'ennesima conferma che possa ambire ad una maglia di un top club e già Roma e Milan si sono messe in fila per capire la volontà del presidente Giulini pronto a lasciare libero il giocatore davanti ad una offerta convincente. A Roma si deve sostituire il deludente Olsen e Cragno potrebbe essere la giusta alternativa con Mirante a fargli da chioccia. A Milano, sponda Milan, Maldini sta valutando la situazione ben sapendo di avere in mano Donnarumma un giovane quotatissimo sul mercato che potrebbe portare diversi milioni nelle casse del club. Venisse ceduto, l'alternativa è costituita proprio da Cragno e poi da Perin.