Albania, bastano 15′: segna Balaj, primo hurrà verso Russia 2018
Quindici minuti. Un gol che vale tre punti pesantissimi. L'Albania ringrazia Balaj che le ha consegnato la prima vittoria nelle gare di qualificazione al Mondiale di Russia 2018. Macedonia superata, nazionale di De Biasi che aggancia – sia pure con le proporzioni della differenza reti – l'Italia e la Spagna nella classifica del girone. Il sogno è ripetere l'exploit realizzato in occasione della partecipazione a Euro 2016. Strada difficile e tutta in salita considerato che ad accedere direttamente alla kermesse iridata è la prima del gruppo, mentre le seconde migliori otto tenteranno il tutto per tutto attraverso i playoff per conquistare gli ultimi quattro posti a disposizione dell’Europa (in totale 13 più la Russia che è il paese ospitante).

La partita era stata sospesa a causa del violento temporale che s'era abbattuto su Scutari nella serata di lunedì. Con il risultato fermo sull'1-1 mancava davvero poco alla fine del match che ‘Giove Pluvio' ha deciso d'interrompere con la pioggia caduta così copiosa da spingere il direttore di gara a fischiare lo stop per spedire tutti negli spogliatoi. Le reti di Sadiku e Alioski avevano indirizzato il match all'insegna dell'equilibrio, il quarto d'ora spicciolo disputato è stato sufficiente a regalare gioia e ambizione. Basta dare un'occhiata al calendario: il prossimo 6 ottobre le ‘Aquile' di De Biasi saranno impegnate nella trasferta in Liechtenstein e, nella speranza che Spagna e Italia (l'una di fronte all'altra allo JStadium) non vadano oltre il pareggio, cullano il sogno di piazzarsi in cima alla classifica.
La rete che ha deciso la partita. Una punizione di Memushaj ha innescato Balaj che di testa ha mandato ko la Macedonia (2-1). Detto del prossimo appuntamento col Liechtenstein, le qualificazioni si protrarranno fino al 10 ottobre 2017, poi ci saranno gli spareggi (andata 9-11 novembre 2017, ritorno 12-14 novembre 2017) che faranno da prologo al sorteggio dei gruppi mondiali in calendario per il 1° dicembre 2017. Poi, riflettori puntati verso Russia 2018 (14 giugno – 15 luglio 2018).