video suggerito
video suggerito

Adrian Mutu si ritira: “Non sono più un calciatore”

Nel giorno del suo 36esimo compleanno Adrian Mutu lascia il calcio. L’attaccante rumeno ha giocato anche con Fiorentina, Juventus, Chelsea, Inter e Parma.
A cura di Alessio Morra
3 CONDIVISIONI
Immagine

Sembrava dovesse ritornare alla Fiorentina o in alternativa sembrava pronto ad una nuova avventura in India, ma non sarà così. A sorpresa nel giorno del suo trentaseiesimo compleanno Adrian Mutu annuncia il suo ritiro dal calcio giocato. Lo stesso calciatore ha dato la notizia a DigiSport: “Non voglio parlare di calcio, mi sono ritirato.”. Pare che dietro a questa decisione ci siano dei problemi di salute della madre Rodica. Mutu infatti un paio di giorni fa dichiarò: “Ho rifiuto di andare a Firenze per stare con mia mamma.”. Mutu comunque ha ancora un contratto di un anno per giocare nel prossimo anno nella Indian Super League.

Inter, Parma e Chelsea – Adrian Mutu ha vissuto su una velocissima altalena in tutta la sua carriera. Esploso giovanissimo in patria passa all’Inter quando ha ventuno anni. Non sfonda in nerazzurro, dove resta pochi mesi, e passa al Verona, con cui disputa due discrete stagioni. I gialloblu retrocedono e Mutu passa al Parma dove, in coppia con Adriano, fa faville. Diciotto gol in Campionato lo portano in Premier League. Ma con il Chelsea le cose vanno malissimo. Perché dopo poco più di un anno viene trovato positivo alla cocaina. I ‘Blues’ lo licenziano. Mutu resta a casa per pochi mesi.

Juve, Fiorentina e guai – Perché la Juventus lo riporta in Serie A, anche se formalmente lo prende il Livorno! Con Capello è la quarta punta, vince due Scudetti che poi però svaniscono. Passa alla Fiorentina. Le prime tre stagioni con Prandelli sono fenomenali, poi disputa due campionati pessimi. Ricomincia dal Cesena, poi l’Ajaccio e il ritorno in patria con il Petrolul Ploiesti. In carriera ha realizzato più di duecentotrenta reti. Mutu, che per tanti anni è stato in causa con il Chelsea (che da lui pretendeva tanti soldi), per ben due volte è stato cacciato dalla propria Nazionale.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views