A Manchester temono gli hooligans: solo 3100 biglietti al Feyenoord
Manchester United e Feyenoord si sfideranno nuovamente in Europa League a Old Trafford, dopo essersi affrontate nella prima partita della fase a gironi, nella seconda metà di novembre. Ma le due società si sono già incontrate, assieme alla Polizia di Rotterdam, per affrontare il problema degli hooligans olandesi, che spaventano e non poco il club inglese. Alla fine dopo lunghe discussioni sono stati assegnati soli 3100 biglietti per i tifosi del Feyenoord, ben settecento in meno rispetto a quelli che vengono abitualmente dati ai supporter della squadra in trasferta in casa dello United (in genere sono 3800 perché questa cifra corrisponde al 5% della capienza del ‘Teatro dei Sogni’). I dirigenti del club di Rotterdam non hanno preso bene questa decisione ed hanno espresso il proprio rammarico in un comunicato: “Ci dispiace per quei tifosi che avevano prenotato volo e albergo a Manchester. Questa scelta non la condividiamo, siamo molto rammaricati”.

In Inghilterra, dove è stato debellato il problema degli hooligans, hanno molto timore dei tifosi del Feyenoord, o meglio della frangia più calda di questa caldissima tifoseria. Sono vive evidentemente vive nella mente anche di chi si occupa di queste questioni per lo United le immagini dei disordini creati a Roma, dai tifosi del Feyenoord che crearono il panico nel centro della Capitale. Esattamente il 19 febbraio 2015 il giorno del match d’andata dei sedicesimi di Europa League tra giallorossi e olandesi (che terminò 1-1) un nutrito gruppo di tifosi danneggiò la famosa Fontana della Barcaccia, che successivamente divenne quasi una pattumiera. Quarantaquattro ‘pseudo-tifosi’ furono arrestati e complessivamente ci furono danni per oltre cinque milioni di euro. Lo scorso marzo il procedimento contro questi tifosi è stato archiviato e quei tifosi non verranno processati in Italia.