A Eriksson la panchina dell’Ucraina

Andryi Shevchenko, ex milanista e bandiera del calcio ucraino, aveva rifiutato perché non pronto a ricoprire un incarico così importante. No, grazie aveva risposto anche Harry Redknapp (ex Tottenham). E allora la panchina dell'Ucraina potrebbe andare a Sven-Goran Eriksson, sostituendo Oleg Blokhin ora alla Dinamo Kiev. "Siamo in trattativa", ha fatto sapere la federazione. Il tecnico svedese, 64 anni, è molto conosciuto in Italia dove ha allenato Roma, Fiorentina, Sampdoria e Lazio, e ha anche esperienza come commissario tecnico di nazionale, visto che ha guidato l'Inghilterra dal 2001 al 2006, portandola ai quarti di finale sia ai Mondiali del 2002 sia agli Europei del 2004; e poi, dopo, una parentesi al Manchester City (2007-2008), Messico e Costa d'Avorio. Con la Lazio, Eriksson ha vinto uno scudetto (1999-2000), una Coppa delle Coppe (1998-1999), due Coppe Italia (1997-1998 e 1999-2000), una Supercoppa europea (1999) e due Supercoppe Italiane (1998 e 2000). L'allenatore svedese ha inoltre conquistato altre due Coppe Italia (una con la Roma nel 1985-1986 e una con la Sampdoria nel 1993-1994), una Coppa Uefa con il Goteborg nel 1981-1982, un campionato svedese e tre campionati portoghesi.