video suggerito
video suggerito

50 anni Maradona, gli auguri di Ferlaino: Diego un ribelle come Napoli

Anche Ferlaino, storico presidente del Napoli, fa gli auguri al campione argentino col quale ha avuto un rapporto tormentato.
A cura di Francesco Ferrara
11 CONDIVISIONI
ferlaino-corbelli[1]

Tra due giorni saranno festeggiati i 50 anni di Maradona, e non potevano mancare gli auguri di Ferlaino, l'uomo che lo ha portato a Napoli nell'84. Ecco l'augurio dell'ingegnere: "Innanzitutto spero che Diego continui ad essere protagonista nel calcio, come é sempre stato. Gli farò gli auguri direttamente o tramite Bagni. Non lo sento da molto tempo".

L'ex presidente azzurro racconta il suo rapporto di odio e amore col campione argentino:"Diego era ed é un ribelle. Io invece rappresentavo l'ordine, la disciplina. Eravamo due facce della stessa medaglia ma l'una contrapposta all'altra. Volevo bene a Diego e gliene voglio ancora. Abbiamo avuto degli strappi fino a quando il nostro rapporto si é rotto. Poi però abbiamo fatto pace. Maradona è un bravissimo ragazzo, é uno dei pochi giocatori che non pensava ai soldi, l'unica cosa che gli interessava era il pallone".

L'ingegnere si sofferma sulla vita e sui problemi del Pibe de Oro: "Maradona era odiato perché vinceva col Napoli, e questo ha attirato su di lui molte antipatie. Il debito che ha col fisco ne è un esempio. Anche Careca ed Alemao ebbero gli stessi problemi, ma fecero ricorso e vinsero. Diego non ne é mai venuto a conoscenza e non ha potuto presentare ricorso".

Continua come un fiume in piena Ferlaino, che sembra rivivere quegli anni d'oro: "Diego é un napoletano, perché é un ribelle come noi. Il popolo partenopeo si é sempre ribellato alle ingiustizie, lui era l'alfiere dei napoletani".

Infine un augurio ed un consiglio:" Se impara ad essere meno ribelle e più razionale potrà avere un grande futuro come allenatore. Può dare ancora tanto al calcio. Auguri di cuore, Diego".

Francesco Ferrara

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views