30 anni fa, il fallaccio di Goikoetxea a Maradona (VIDEO)

Il 24 settembre del 1983 cambiò la vita sportiva di Diego Armando Maradona. Quel giorno colui che sarebbe diventato il calciatore più forte di sempre scese in campo in una sfida tra il Barcellona e l’Athletic Bilbao, due squadre da sempre amiche, perché accomunate da un’antipatia nei confronti della capitale. I catalani, favoritissimi per la vittoria di quel campionato, vinsero 4 a 0 contro l’Athletic, che in quegli anni riforniva la nazionale spagnola. Nel finale di partita Andoni Goikoetxea, durissimo difensore basco, con un’entrata assassina, non cercò di colpire nemmeno il pallone, fracassò la caviglia di Diego Armando Maradona, che si ruppe in tre punti diversi. Quell’intervento che ha reso popolarissimo, nel peggiore dei modi il difensore basco, definito il calciatore più cattivo della storia dal ‘The Times’ alla fine del secolo scorso, cambiò la vita sportiva di Maradona. L’argentino al termine di quell’annata passò al Napoli, che lo pagò 13 miliardi di lire. Con i partenopei vinse due scudetti e una Coppa Uefa, in mezzo conquistò da solo un titolo Mondiale con l’Argentina nel 1986.