video suggerito
video suggerito

Diecimila euro a ogni giocatore dell’Irlanda per l’amichevole con l’Argentina

La Nacion ha pubblicato un rapporto secondo il quale per ‘calmare l’Irlanda’ dopo il clamoroso ‘mani’ di Henry nei playoff mondiali, la FIFA (in accordo con la Federcalcio argentina) organizzò un’amichevole come forma di risarcimento. Pagando i giocatori anche perché fossero ‘morbidi’ con Messi. Fatto puntualmente smentito dalla Federcalcio irlandese.
A cura di Alessio Pediglieri
23 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La notizia avrebbe del clamoroso e acclarerebbe lo stato di servilismo e di corruzione che si respirava nella FIFA gestita da Sepp Blatter e dei suoi accoliti. Il fatto risale nel lontano 2010 e si riferisce ad un presunto accordo sotto banco tra la FIFA, la Nazionale argentina e la Federcalcio irlandese su una forma di "indennizzo" all'Irlanda con il pagamento dei giocatori – del quale circolano anche cifre dettagliate – perché evitassero di intervenire duro su Lionel Messi in una amichevole tra la due Nazioni e anche a ‘rimborso' del grande sgarbo subito dall'Irlanda per il famoso mani di Therry Henry che costò la qualificazione ai Mondiali 2010. Ovviamente, è arrivata la smentita della Federcalcio irlandese.

Proprio la Federcalcio irlandese ha negato oggi le notizie riguardanti un presunto rapporto pubblicato in Argentina in cui si affermerebbe come i giocatori della Nazionale della Repubblica d'Irlanda sarebbero stati pagati 10.000 dollari per evitare eventuali infortuni di Lionel Messi nel corso di una amichevole a Dublino datata 11 luglio 2010. La FAI ha definito il rapporto senza fondamento e sta prendendo consulenza legale attraverso un comunicato ufficiale: "La Federcalcio irlandese contraddice completamente le affermazioni circa la Repubblica d'Irlanda-Argentina partita amichevole. La partita in questione è stata organizzata da Kentaro ed è stata annunciata con un comunicato stampa prima della Coppa del Mondo con gli spareggi nel 2009. Stiamo consultando i nostri consulenti legali in relazione all'articolo e prenderanno ulteriori misure".

La Nacion, quotidiano argentino che ha pubblicato la notizia, sostiene che l'amichevole era stata sauggerita da Julio Grondona, che era a quel tempo a capo della federcalcio argentina e uno stretto alleato di Sepp Blatter. Il tutto con l'intento preciso di "calmare l'Irlanda". Successivamente, per tutelare Lionel Messi – che avrebbe dovuto essere in un tour pre-campionato in Cina con il Barcellona e che non avrebbe potuto subire infortuni – lo stesso ​​Grondona avrebbe suggerito di effettuare il pagamento di 10 mila dollari per ogni giocatore irlandese, di essere ‘morbidi' con la Pulce.

Il tutto dopo che la Fifa polemicamente aveva accettato di pagare la Federcalcio irlandese con 5 milioni di euro, a seguito del tocco di mano di Thierry Henry nella sfida di play-off Mondiali 2010 tra Irlanda e Francia. Fatto che il FAI nega asserendo dice che la partita Argentina era stata annunciata prima. La fonte citata da La Nacion ha detto che ha chiesto Grondona (morto l'anno scorso) "come hai fatto a risolvere il problema Messi?" con la chiara risposta del presidente AFA: "con 10.000 dollari per ogni giocatore irlandese come il pagamento non colpire Messi ". L'Argentina vinse 1-0 grazie a un gol nel primo tempo da Angel Di Maria, con Messi che fu solo una figura marginale del match, prima di essere sostituito dopo 58 minuti.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views