Coppa Italia, ufficiale: dopo quattro anni il derby di Roma torna in notturna

Le date del primo marzo e del 5 aprile, sono già cerchiate in rosso su tutti i calendari dei tifosi di Lazio e Roma. Prima della stracittadina di campionato (in programma il 30 aprile), ci saranno dunque le due semifinali di Tim Cup: due gustosi antipasti per le tifoserie della Capitale, attese da un'esame di maturità dopo gli scontri del 2013. Per colpa di quegli episodi e dopo l'inevitabile decisione delle autorità, il derby di Roma non si è mai più giocato di sera ma solo in orari pomeridiani. Con l'arrivo della Coppa Italia, però, ci sarà un ritorno all'antico. E' ufficiale il via libera di Viminale, Lega Calcio e Prefettura per lo svolgimento della prima delle due gare in nottura. La Lega con un comunicato ha annunciato che Lazio-Roma si disputerà il 1 marzo alle 20.45. Per le due fazioni, si tratta di un'apertura di credito importante da non sprecare anche in vista dell'imminente rimozione delle barriere nelle due curve dell'Olimpico.
Il ricordo degli incidenti del 2013
Il ritorno all'orario notturno, sarà ovviamente motivo di grande preoccupazione per le forze dell'ordine: ancora scottate da quella notte dell'aprile 2013. In quell'occasione la violenza superò i limiti con sei accoltellati, otto feriti, quattro arresti e scontri al ponte Duca d’Aosta, a Tor di Quinto e nel quartiere Flaminio. Un clima di tensione che tornò a preoccupare la città di Roma anche in occasione della famosa finale di Coppa Italia di qualche settimana più tardi: match che terminò con la vittoria biancoceleste grazie alla rete di Lulic. A sorridere della decisione di giocare nuovamente in notturna, è soprattutto la Lega Calcio che grazie a questa scelta eviterà di pagare la penale da un milione di euro dovuta alla Rai nel caso in cui la partita si fosse giocata di giorno. In attesa dell'ok definitivo, è già pronta l'organizzazione dell'Olimpico che sarà così diviso: Curva Nord e Tribuna Tevere ai laziali, Curva Sud e Tribuna Monte Mario ai romanisti.